Skip to content

Approfondimenti

Aricoli correlati

Pensione di reversibilità all’ex coniuge: la Cassazione rimette gli atti alla Corte Costituzionale.

La I Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26932 del 5 ottobre 2021  ha rinviato a nuovo ruolo in attesa della decisione della Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale dell’art. 9 comma 3 L.898/70 applicato in combinato con l’art. 5 della L. 263/2005. la Suprema Corte ha fatto propria la questione costituzionale già...
Leggi articolo completo

NOZZE GAY TUTELATE ANCHE IN ITALIA

Non possono essere tuttora trascritti all’anagrafe italiana i matrimoni celebrati all’estero tra un cittadino italiano e uno straniero. E tuttavia, per effetto della legge Cirinnà, applicabile anche retroattivamente ai matrimoni conclusi prima della sua entrata in vigore, la tutela è quella delle unioni civili. Lo precisa la Corte di cassazione,...
Leggi articolo completo

PENSIONE DI REVERSIBILITA’, LA RIPARTIZIONE TRA CONIUGE DIVORZIATO E SUPERSTITE NON DIPENDE SOLO DALLA DURATA DEI MATRIMONI

In caso di concorso tra coniuge divorziato e coniuge supersite aventi entrambi i requisiti per la pensione di reversibilità, la determinazione della quota del trattamento ad essi spettante deve essere effettuata sulla base non solo della durata legale dei rispettivi matrimoni, ma anche prendendo in considerazione quegli altri elementi correlati...
Leggi articolo completo